
“Esempio più unico che raro di artista davvero indipendente, anche quando era legato a etichette major, che non ha mai rinunciato ad assecondare il proprio fervore creativo, a ricercare nuove vie di espressione, a lanciare messaggi significativi attraverso i testi. E che, allo scoccare del mezzo secolo di carriera ufficiale, ha pubblicato uno dei suoi album più ispirati e intensi, “Tutto”.
Questa la motivazione di Federico Guglielmi, giornalista e critico musicale, con cui è stata assegnata a Eugenio Finardi la Targa MEI Artista Indipendente dell’anno nell’ambito del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, prevista ad ottobre a Faenza (Ravenna).
“Sono onorato di ricevere la Targa Mei Artista Indipendente dell’anno – afferma Eugenio Finardi – Vent’anni fa ho prodotto “Anima Blues”, il mio primo album indipendente, ma poi ho venduto il master a un’etichetta discografica, come tutti i successivi progetti. Quest’anno ho fatto il grande salto e sono diventato anche il mio discografico, oltre che artista, autore e editore! È stata una grandissima emozione vedere il nome della mia micro etichetta nella classifica FIMI“.
Il nuovo album di inediti “Tutto” arriva a 11 anni da “Fibrillante” (2014) e a 3 dalla raccolta “Euphonia Suite” (2022).
Con questo disco, il 20° di brani originali, Eugenio Finardi firma quella che potrebbe essere la sua ultima opera inedita, una sorta di testamento musicale e spirituale, carico di consapevolezza, libertà espressiva e ricerca interiore.
Capace di fondere il linguaggio cantautorale con una nuova forma di sperimentazione lirica e sonora, gli 11 brani che compongono l’album affrontano con lucidità e sensibilità i grandi temi del presente: dalla crisi sociale e politica ai misteri dell’esistenza, passando per riflessioni su amore, destino, fisica quantistica e spiritualità.
Questa la tracklist: Futuro; Bernoulli; Tanto Tempo Fa; La Battaglia; Francesca Sogna ft. Pixel; La Mano Di Uno Che Sa; Onde Di Probabilità; I Venti Della Luna; Massiccio Attacco Di Panico; Pentitevi; La Facoltà Dello Stupore
Attualmente è in radio il nuovo singolo “Futuro”, risposta al celebre brano “Extraterrestre” in cui l’Intelligenza Artificiale sostituisce gli alieni come deus ex machina per salvare l’umanità.