

Il gossip fa bene se non è cattivo, sosteneva uno studio inglese di qualche tempo fa. Adesso però una ricerca americana dice che fare discorsi profondi e pieni di significato, rende le persone più felici, mentre parlare di “frivolezze”, come la vita degli altri, gli amori passati, le tresche degli amici e i ritocchini dei vip, ha un effetto decisamente negativo.
I livelli di felicità diminuirebbero se i discorsi si fanno tropo banali. Insomma, il pettegolezzo spicciolo non fa bene e deprime. Al contrario se si parla di cose importanti e ricche di significato, ci si sente più soddisfatti.
Non solo, anche la quantità di tempo che una persona passa da sola è un chiaro indicatore del livello di felicità per la propria vita. Perché il silenzio sarà anche d’oro, ma non è affatto alleato di una vita serena. In generale, infatti, avere molte conversazioni nel corso della giornata, aiuta a vivere meglio, indipendentemente dal contenuto. Parlare fa buttare fuori quello che si ha dentro, alleggerendo sempre e comunque.
Questo non vuol dire che non possiamo leggere cose leggere, magari però possiamo alternarle a libri un po’ più di sostanza, e magari dopo parlarne con qualcuno.