

Se state organizzando la prossima vacanza e non avete deciso la meta, ma amate la musica, potreste pensare ad un viaggio “rock”. Le mete possono essere classiche, come Londra, Dublino, Liverpool o Berlino, ma gli itinerari decisamente no: niente cambio della guardia a Buckingham Palace o visite alla National Gallery, nessuna passaggi al Palazzo del Reichstag o al Trinity College, solo le vie del rock. Diverse agenzie europee propongono viaggi tra i luoghi mitici della musica: posti storici e ricchi di fascino come studi di registrazione, negozi di dischi e di strumenti musicali, hotel in cui hanno soggiornato le più celebri rock star, case dove sono nati, strade dove sono cresciuti, scuole o bar dove si sono conosciuti e ristoranti pieni di memorabilia. Ma anche i “set” dei loro video più famosi e i luoghi dove sono nati successi indimenticabili.
Dai Pink Floyd a David Bowie, dai Beatles agli U2, dai Sex Pistols ai Clash, dai Rolling Stones agli Who fino Amy Winehouse, un viaggio unico e assolutamente indimenticabile.
Anche negli States si trovano itinerari del genere, basta dare un’occhio sul web.