Donne e armadio… amore e odio!

Le donne provano per il loro armadio amore ed odio. Se da una parte le rende felici, dall’altra crea in loro insicurezza e ansia.

Un’indagine ha fotografato questo rapporto, a volte molto conflittuale, e ha visto come al momento di vestirsi per uscire si accentuano gioie, ma anche dolori.

E’ emerso innanzi tutto che la maggioranza delle donne, ben il 57%, davanti al proprio guardaroba vive un momento felice, soprattutto se è “pieno” e in ordine, ma esiste una minoranza non da poco, il 43%, che quando deve vestirsi fa i conti con la preoccupazione che tanto “niente valorizza”. Un dato decisamente su cui riflettere. Senza parlare di quelle donne che pur con l’armadio pieno, dicono di non avere niente da indossare.

Chi vive con gioia il rapporto con il proprio armadio lo associa a sensazioni di piacere (19%), serenità (17%), soddisfazione (11% ), divertimento (7% ) e felicità (3% ).

Un altro dato curioso è che il gentil sesso, in generale, non è mai soddisfatte del numero e della tipologia di capi posseduti, e spesso molti non vengono neanche mai indossati, rimangono li per secoli con tanto di etichetta ancora attaccata.

In quasi tutti gli armadi c’è poi un “capo portafortuna”. Potrebbe trattarsi di un indumento intimo, di una maglietta o di una felpa. Lo si indossa soprattutto in occasione di un esame (41%), di un colloquio di lavoro (34%), ma anche per un appuntamento romantico (27%).