E’ la Giornata mondiale della gentilezza…

Oggi, 13 novembre, si celebra la “Giornata mondiale della gentilezza”. Approfittiamone per fare piccoli gesti ‘carini’ verso qualcuno.

Nata in Giappone nel 1988, con la costituzione del World Kindness Movement, il primo gruppo del Movimento mondiale per la gentilezza, questa “giornata” ha cominciato a diffondersi con la firma della Dichiarazione della gentilezza nel 1997. In Italia è stata istituita nel 2000.

L’obiettivo è guardare oltre noi stessi, oltre i confini dei diversi paesi, oltre le culture, etnie e religioni, perché per vivere in un mondo migliore basta poco, basta anche un piccolo gesto come una carezza. Lo dice il buon senso, ma anche l’esperienza. Quante volte un sorriso ci ha cambiato in meglio la giornata facendo sì che anche a noi venisse voglia essere gentili con qualcun altro? Tante, perché il bello della gentilezza è che è pure contagiosa e oggi più che mai abbiamo bisogno di diffonderla ovunque.

Ma cos’è davvero la gentilezza? Innanzitutto, è cortesia, buona educazione, buone maniere. Dire grazie, per favore, prego, scusa. Ma non basta. Gentilezza è anche essere una persona altruista, generosa e disponibile con gli altri senza secondi fini. E non dimentichiamoci che la gentilezza fa bene non solo a chi la riceve, ma soprattutto a chi la fa!