

L’amico del cuore è tornato ed è la nuova anima gemella. Qualche anno fa una ricerca aveva evidenziato come i giovani preferivano i grandi “gruppi” rispetto ad una persona, o due tre, con cui confidarsi e passare del tempo. Adesso c’è stata un’inversione di marcia. I Millennials, infatti, vista la difficoltà nel trovare un partner con cui stare bene ed avere una relazione stabile, si sono ributtati sull’amicizia esclusiva, pochissime persone con cui condividere le giornate, le serate, gli interessi, le vacanze, ma anche la casa. Sempre più ragazzi, complice anche la situazione economica, decidono infatti di affittare un appartamento insieme.
Gli amici sono da sempre un punto di riferimento e sinonimo di benessere, ma in questi ultimi periodi sono diventati qualcosa in più. Secondo un sondaggio realizzato qualche tempo fa da Future Lab, condotto su 4.000 persone tra i 25 e i 35 anni in Belgio, Germania, Italia e Spagna, per molti “amicizia è vera felicità”. Tutti i partecipanti sono stati infatti d’accordo sul dire che la cosa più bella nella vita è ridere con loro. Seguono “realizzarsi professionalmente”, “avere appuntamenti a due” e “trascorrere le serate davanti alla tv con chi si ama”.
Sono quindi al primo posto, tanto che è stato coniato un nuovo termine: “framily”. Sono la famiglia che ci scegliamo e che riempie sempre più la vita e poi c’è quello/a speciale con cui si ha un rapporto così stretto da essere considerato/a l’anima gemella.
Ma cosa succede quando poi ci si innamora e subentra una nuova persona? Se l’amicizia è vera, resisterà ovviamente!