

“Ogni bambino è un’artista. Il problema è poi come rimanere un’artista quando si cresce“, diceva Pablo Picasso.
Al di là che da grandi poi si possa scegliere di fare altro, lo spirito che si ha quando si è piccoli non andrebbe mai perso e in questo l’arte è fondamentale.
Guardare un quadro arricchisce la capacità di analisi e allena il senso critico, si libera la fantasia, si sviluppa la creatività, e poi il “bello” rende allegri, ottimisti, più equilibrati e meno soli. Le qualità dell’arte sono infinite, dovremmo solo imparare ad usarla nel giusto modo, per questo si cerca sempre più di inserirla nella vita dei bambini e anche in questi anni non sono mai mancati per loro laboratori pesicifici o visite virtuali ai musei.
L’attività creativa per i più piccoli è importante come quella fisica. Lasciarli liberi di esprimersi li rende anche più sicuri e consapevoli.