

Basta un poco di zucchero e la pillola va giù, cantava Mary Poppins, la tata più famosa di sempre, ma con la musica e il ballo l’umore torna su.
Che ascoltare musica faccia bene, è già stato scientificamente provato, soprattutto la nostra canzone preferita, che ci dà le stesse emozioni di quando siamo innamorati e ci fa tornare il sorriso anche nei momenti più bui. Il merito di questo è della dopamina che produrrebbe i cosiddetti “brividi”, che portano ad un cambiamento nella frequenza cardiaca, nella respirazione e nella temperatura corporea, proprio come quando ci batte il cuore per qualcuno.
Più in generale comunque la musica ha un’influenza importante sulla nostra mente, spesso ci fa ricordare qualcosa che abbiamo vissuto, magari dimenticato e ritrovare così entusiasmo e passione. Se a questo poi si aggiunge il ballo il buonumore è assicurato. Muovere bacino, gambe e braccia ci aiuta a sciogliere le tensioni, a scaricarci e anche a mantenerci in forma. Ballando poi si combatte lo stress, si diminuisce l’ansia e crescono le emozioni positive. Inoltre influisce positivamente sulla produzione di endorfine, migliora la coordinazione e combatte l’invecchiamento, mantenendo in salute cuore e arterie.
Quindi alzate il volume della radio e scatenatevi!