

Il toy boy è old fashion, adesso le donne vogliono il “maschio anta”. Simpatia, bellezza, potere e intelligenza contano, ma meno della “virilità” e della “maturità”. Il gentil sesso, infatti, sempre più spesso perde la testa per qualcuno di molto più grande. Il motivo? Questi uomini hanno più esperienza, sono realizzati e più sicuri di sé, hanno già capito che strada prendere e non sono alla continua ricerca di sé stessi. Certo, ci sono gli eterni Peter Pan e anche ragazzi che a 20 anni sono già uomini vissuti, ma questa è un’altra questione.
Alla domanda “Come è l’uomo dei tuoi sogni?”, fatta da un sito di incontri a livello mondiale, quasi una donna su due ha risposto “maschio“, con tutto quello che contraddistingue un uomo “alfa” maturo.
Le altre caratteristiche richieste sono il fascino (43%), la simpatia (28%), ma anche una “buona posizione” non è da trascurare (21%). Pancetta e capelli bianchi hanno poi il loro effetto su signore e signorine.
Domanda analoga è stata rivolta agli uomini. La loro donna ideale? Senza complessi, né inibizioni e possibilmente più giovane invece.
E pensare che secondo la scienza il segreto per un matrimonio felice è l’età dei coniugi, che deve essere più o meno la stessa. Secondo una ricerca americana di qualche tempo fa, se tra i due ci sono 5 o più anni di differenza, le probabilità che la loro unione finisca prematuramente aumentano del 18%, percentuale che sale addirittura al 95% per le coppie con 20 anni di differenza.