

Il cielo del Sud America, malgrado qualche difficoltà in alcune aree dovuta al maltempo, è stato il teatro naturale di una meravigliosa eclissi totale di Sole, visibile prevalentemente nella zona meridionale di Cile e Argentina, a sud di Santiago e Buenos Aires.
La fase di oscurità completa si è verificata quando in Italia erano le 17 e, nel punto di maggiore copertura, è durata circa 130 secondi.
Si è trattata dell’ultima eclissi totale di Sole del decennio, la prossima si verificherà il 4 dicembre del 2021 e sarà visibile da Sudafrica e Antartide. Bisognerà aspettare l’autunno del 2025, invece, per poter vedere un’eclissi di Sole – anche se solo parziale – dall’Italia.
Gli appassionati di astronomia di tutto il mondo hanno potuto osservare il fenomeno online grazie al live streaming di diversi siti web.