

“Il libro ‘Salentu d’Amare’ era nelle nostre teste già un anno fa. Da un po’ avevamo questa idea, di fare una guida al Salento dove raccogliere tutti i nostri suggerimenti sui posti dove andare; dalle spiagge migliori al centro storico da esplorare a piedi”.
I Boomdabash sono pronti per passare dalla musica alla scrittura e su Instagram annunciano e ricordano la genesi del loro progetto, a pochi giorni dal debutto in libreria.
La band che ogni firma le hit estive ha raccontato in 195 pagine il Salento, attraverso musica, tradizioni, ricette, angoli nascosti, ma per farlo è dovuta passare per tappe obbligate e qualche ripensamento.
“… quando già avevamo cominciato a lavorare al progetto, sono arrivati i lockdown, le zone rosse, il distanziamento sociale – ricordano gli artisti – La vita è cambiata totalmente e una guida che parlasse di incontri, viaggi ed esperienze non sembrava avere più senso“.
“A distanza di un anno, sperando che le cose vadano meglio (e devono andare meglio!!), abbiamo deciso di far arrivare la nostra terra e la nostra storia a tutte le persone che ci seguono! Si, il 20 aprile è fuori il nostro primo libro”
“Salentu D’Amare“, quindi è un libro per scoprire una terra che ha dato tantissimo alla band. Il Salento è “lu sule, lu mare, lu ientu”, come recita un detto popolare che ne cattura l’essenza.
Nella guida consigli utili dispensati anche con ironia. Presente anche uno speciale vocabolario per mimetizzarsi tra i salentini Doc e godere appieno le sfaccettature di un luogo solo apparentemente semplice, ma tutto da scoprire e assaporare!