Elodie, ‘Proiettili’ ha vinto il David di Donatello

Proiettili ha vinto il David di Donatello per la Miglior Canzone Originale, dal film Ti Mangio il Cuore. Elodie, che è anche la protagonista della pellicola di Pippo Mezzapesa, ha ritirato il premio emozionatissima insieme a Joan Thiele, che con lei e Elisa Toffoli ha scritto il brano, oltre ad interpretarlo.

Tra i candidati c’erano anche Diodato con Se mi vuoi, colonna sonora del film Diabolik – Ginko all’Attacco e Marco Mengoni con Caro amore lontanissimo, pezzo scritto da Sergio Endrigo e Riccardo Sinigallia, tra le musiche della pellicola Il colibrì.

Il premio per il miglior film è andato a Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Miglior Regia per Marco Bellocchio per il suo Esterno Notte. Ecco tutti i vincitori.

Miglior film: Le otto montagne

Miglior regia: Marco Bellocchio (Esterno Notte)

Miglior esordio alla regia: Giulia Louise Steigerwalt (Settembre)

Miglior sceneggiatura originale: La Stranezza (Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso)

Miglior sceneggiatura non originale: Le Otto Montagne (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersh)

Miglior attrice protagonista: Barbara Ronchi – Settembre

Miglior attore protagonista: Fabrizio Gifuni – Esterno notte

Migliore attrice non protagonista: Emanuela Fanelli – Siccità

Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva – Nostalgia

Miglior produttore: La Stranezza (Angelo Barbagallo, Attilio De Razza)

Miglior fotografia: Le otto montagne – Ruben Impens

Miglior compositore: Il pataffio – Stefano Bollani

Miglior canzone originale: Proiettili – Elodie e Joan Thiele (Ti mangio il cuore)

Miglior scenografia: Giada Calabria, Loredana Raffi – La stranezza

Migliori costumi: Maria Rita Barbera – La stranezza

Miglior trucco: Enrico Iacoponi – Esterno notte

Miglior acconciatura: Desiree Corridoni – L’ombra di Caravaggio

Miglior montaggio: Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni – Esterno notte

Miglior suono: Alessandro Palmerini, Alessandro Feletti, Marco Falloni – Le otto montagne

Migliori effetti visivi: Marco Geracitano – Siccità

Miglior documentario: Il cerchio di Sophie Chiarello

Miglior film internazionale: The Fabelmans

David Giovani: L’ombra di Caravaggio

(credits Instagram)