

Da venerdì 27 novembre sarà possibile iniziare a collezionare gli album più belli di Massimo Ranieri. Un cofanetto speciale, un’occasione davvero irripetibile per rivivere una carriera discografica iniziata giusto 50 anni fa.
Il primo appuntamento in edicola è con ‘Massimo Ranieri’ (con cofanetto in regalo), il primo album del cantante pubblicato nel 1970 contenente 12 pezzi. Una gemma preziosa con brani evergreen come ‘Se bruciasse la città’ e ‘Rose rosse’ con cui si aggiudicò il Cantagiro, ma anche un interessante remake di ‘’O sole mio’.
Una raccolta per un viaggio nel tempo nella musica dell’artista napoletano, grazie a 16 tra i suoi album originali più belli (compresi alcuni live e un dvd). L’occasione per scoprire, uscita per uscita, la storia di ogni disco presente nella collana (nuovo formato digipack) con contenuti inediti accompagnati da fotografie dell’epoca e un’intervista esclusiva in cui Massimo Ranieri racconta la storia e gli aneddoti relativi a ciascun album della collana. Una sorta di ‘opera omnia’, insomma, per conoscere a fondo una delle voci più amate da più generazioni.
Radio Subasio è media partner.
Ecco tutte le uscite:
Massimo Ranieri – 27/11/2020
Perdere l’amore – 04/12/2020
Vent’anni – 11/12/2020
‘O surdato ‘nnammurato (Live) – 18/12/2020
Dallo Stadio Olimpico “Live” – 23/12/2020
Ti penso – 30/12/2020
La faccia del mare (Odyssea) – 08/01/2021
Erba di casa mia – 15/01/2021
Canto perché non so nuotare… da 40 anni (dvd) – 22/01/2021
Malìa 1 e 2 (doppio cd) – 29/01/2021
Album di famiglia – 05/02/2021
Napulammore (live) – 12/02/2021
Per una donna – 19/02/2021
Via del Conservatorio – 26/02/2021
Un giorno bellissimo – 05/03/2021
Macchie ‘e culore (live) – 12/03/2021
(credits Uff. Stampa)