

“Non trovo le parole… A te papà, a tutta la mia famiglia, a tutti voi.”
Nell’edizione più social di sempre, è proprio affidato ad Instagram il primo commento a caldo di Gaudiano, fresco vincitore di Sanremo 2021 Giovani con Polvere da sparo.
Una canzone, aveva raccontato il cantautore Luca Gaudiano – 30 anni quest’anno – “nata di getto, mentre uscivo da un periodo difficilissimo, al centro del quale c’era solamente l’assenza di mio padre.
Io e lui avevamo un rapporto speciale. I momenti insieme sono diventati immagini, le immagini si son fatte spazio e io ho deciso di custodirle, per parlare di lui, di noi, del dolore e della mia rinascita“
Era stato infatti il papà a regalargli, la prima chitarra e dopo la sua prematura scomparsa a causa di un tumore al cervello, Luca ha canalizzato il dolore nella musica. “Reduce di guerra salvato dalla musica”, si è definito.
Nel 2020 ha pubblicato il 45 giri digitale “Le cose inutili” contenente l’omonimo singolo di debutto, e il brano Acqua per occhi rossi.
A co-condurre la gara delle nuove proposte Beatrice Venezi, direttore d’orchestra di fama internazionale e già madrina della fase eliminatoria dalla quale era scaturita la rosa degli 8 semifinalisti in lizza tra martedì e mercoledì.
La finale tutta al maschile ha visto anche l’assegnazione di altri due premi. A Lezioni di volo interpretata da Wrongonyou è andato il Premio della Critica Mia Martini, a Regina di Davide Shorty il Premio Sala Stampa Lucio Dalla.
Questa la classifica finale delle Nuove Proposte:
- Gaudiano
- Davide Shorty
- Folcast
- Wrongonyou