Clown&Clown Festival: dal 24/9 al 9/10 nella “Città del sorriso” con Radio Subasio

L’appuntamento con la 19ª edizione del Clown&ClownFestival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, è dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte San Giusto, borgo medievale della provincia di Macerata che nel corso degli anni ha guadagnato il titolo di “Città del Sorriso”.

Radio Subasio sarà ancora al fianco del Festival che, come sempre, punterà l’attenzione sulla portata sociale e sul valore terapeutico della risata con un ricco programma di spettacoli, live-performance ed eventi ludici, ma anche mostre, conferenze, workshop, incontri letterari, progetti formativi.

Ideato nel 2005 dalla Mabò Band, compagnia di clown-musicisti sangiustesi, il festival unisce da sempre l’anima artistica con quella sociale del clown.

Coinvolte compagnie ed artisti provenienti da diverse parti del mondo, associazioni di volontariato, associazioni di clown-terapia e centinaia di clown-dottori che si ritrovano per partecipare a incontri coordinati dalla Federazione Nazionale Clown-Dottori.

Il tema dell’edizione 2023 è la “Leggerezza”, atteggiamento e qualità che spesso i clown hanno nel guardare alla superficie delle cose per poter accedere a un significato più profondo.

Il clown, infatti, rappresenta il baluardo della leggerezza, perché la sua ironia riduce il carico della tristezza e ci invita a essere presenti nel qui e ora.

Secondo Italo Calvino, autore della massima “leggerezza non è superficialità”, la leggerezza è la qualità di ciò che è leggero e si sposa con la levità. In questo modo, ci avviciniamo all’altro, ci aiutiamo a sentirci comunità, a tessere il filo dell’empatia e della solidarietà e a non prenderci troppo sul serio.

Sul tema, nel ricco cartellone di iniziative previsti due eventi specialipensati dai protagonisti appositamente per il festival, che si svolgeranno nel tendone da circo GalizioTorresiCircus e che avranno come protagonisti il fondatore della clown-terapia Michael Christensen, il professore e scrittore Enrico Galiano e l’attivista per i diritti umani Nicolò Govoni.

Tra gli artisti in scena, la compagnia Baccalà con lo spettacolo Pss Pss, vincitore di 15 premi internazionali ed eseguito più di 1000 volte in oltre 53 paesi, e l’argentino Loco Brusca, artista attivo da oltre 30 anni con prestigiose collaborazioni. Tra gli ospiti Natasha Stefanenko, il poeta e scrittore Giò Evan, la vincitrice di The Voice Kids Melissa Agliottone e Mattia Villardita, lo Spiderman che visita i bambini negli ospedali al quale verrà assegnato il premio Clown nel Cuore 2023.

In occasione del Clown&Clown, Monte San Giusto si veste a festa con una eccezionale opera di arredo urbano realizzata grazie alla collaborazione dei cittadini sangiustesi e dei volontari, che fanno della loro partecipazione la vera forza del Festival.

Centinaia di addobbi, piccoli ed enormi, compaiono su case, strade, edifici pubblici, negozi e danno vita alla Città del Sorriso, in cui spiccano l’enorme naso rosso montato sul campanile della chiesa principale del paese e il portale firmato da Stefano Calisti all’ingresso del borgo antico.

Informazioni complete e modalità di partecipazione dei due eventi sono reperibili in www.clowneclown.org