

È “Lovebars” il nuovo album di Coez e Frah Quintale, uscito venerdì 8 settembre.
Per la prima volta insieme, gli artisti si uniscono in un album speciale che celebra la loro amicizia attraverso 12 tracce che compongono la tracklist.
Il disco nasce dalla stima artistica e personale tra Coez e Frah Quintale, oltre che dall’esigenza di espressione di entrambi.
“Fare questo disco è stata un’esperienza che ci ha uniti sotto tanti aspetti e che ci ricorderemo a lungo – hanno scritto sui social – Per noi questo significa già aver vinto. “Lovebars” è fuori spingetelo a tutto volume
Con “Lovebars” si approfondisce il termine amore, sviscerandone il significato: i rapporti, infatti, sono al centro dello storytelling, il che rappresenta a tutti gli effetti un atto rivoluzionario in una società come quella attuale che rifiuta l’analisi di sè a favore della superficialità.
L’album guarda dentro e racconta le contraddizioni del complesso mondo emotivo delle persone visto dagli occhi di Coez e Frah, che si confrontano in ogni brano riguardo la necessità di investire nei rapporti, nonostante ciò spaventi la maggior parte della gente.
Bisogna lavorare e impegnarsi per mantenere le relazioni che danno un senso alla quotidianità, pensando e programmando concretamente le intenzioni che si hanno.
Il titolo dell’album significa “barre d’amore” e racconta da un lato il significato dell’amore stesso (“Love”), attraverso il racconto delle più svariate sfaccettature del termine, dall’amicizia, passando per il legame con le passioni e il lavoro. Dall’altro, ci sono le barre rap (“Bars”), un terreno comune da cui Coez e Frah sono partiti, per poi evolversi fondendo le loro voci e il loro stile autoriale.
La cover è stata realizzata da Daniele “Bufer” Attia, che rappresenta i due artisti davanti ad uno specchio mentre Coez taglia i capelli a Frah.

Il gesto del taglio dei capelli rappresenta fratellanza e intimità, un momento di confronto che, tramite l’arte, riporta metaforicamente sulla tela il processo creativo che sta alla base della scrittura di un disco, che prevede necessariamente un confronto profondo e insolito, che la frenesia quotidiana normalmente non ammette.
Aver scritto insieme un album ha fatto sì che Coez e Frah generassero, come due veri “bro”, una sintonia che è stata perfettamente trasferita sulla cover di Lovebars grazie all’arte di Bufer.
Bufer è un vero milanese con cuore tunisino. Dopo anni di design streetwear e graffiti che hanno scaldato le strade di Milano, nel 2018 ha cambiato marcia.
Ha lasciato i muri per abbracciare l’arte dell’olio, catturando colori e luci dal vivo. Questa mostra racconta il suo viaggio artistico unico, dove l’urban e l’elegante si fondono. (Credits bio: Guccy Corleone)