Caldo: è boom di gelato in autunno bollente (+10%)

Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato per difendersi dall’afa e non arrendersi all’arrivo dell’autunno, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Emerge da una stima di Coldiretti sugli effetti delle temperature praticamente estive dopo un settembre che si posiziona come il secondo più caldo mai osservato con una

2 ottobre: Pollo arrosto day. Con 16,4 kg a testa carne più consumata

Uno dei tormentoni dell’estate, “Bellissimissima” di Alfa cantava: “Tra noi c’è questa chimica, una reazione insolita, non so bene cos’è che ci lega”. A quanto pare la chimica non scatta solo nelle relazioni tra le persone. Le reazioni insolite che legano due ingredienti sono un classico anche, e soprattutto, della cucina. Un esempio su tutti?

Festa dei Nonni: 1 su 3 aiuta i bilanci della famiglia

In più di una famiglia italiana su tre (34%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa, direttamente con un aiuto economico, badando ai figli al posto delle babysitter o del doposcuola o dando una mano all’attività lavorativa. Emerge da una rilevazione on line sul sito

Luciano Ligabue: “Dedicato A Noi” è l’album più venduto della settimana

Ad una settimana dall’uscita, “Dedicato a noi“, il nuovo album di inediti di Luciano Ligabue entra direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/GfK degli Album e dei vinili più venduti. “Dedicato a noi“ è il quattordicesimo album di inediti e la venticinquesima uscita discografica della sua carriera ultra-trentennale. Come per tutti i suoi dischi,

29 settembre: Giornata sulla Consapevolezza degli Sprechi e le Perdite Alimentari

Con il caro prezzi tornano i piatti antispreco in più di due case italiane su tre (68%) con il recupero e il riutilizzo degli avanzi per far fronte all’impennata dei rincari che sta mettendo in difficoltà soprattutto le fasce più disagiate della popolazione. Emerge dall’indagine Coldiretti diffusa in occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite

Cinema: iniziate a Palermo le riprese di “Here now” di Gabriele Muccino

 Le riprese del nuovo film di Gabriele Muccino sono iniziate a Palermo. “Here Now, Qui e Ora, Hic et Nunc. Lunedì si inizia” aveva scritto il regista sui social. View this post on Instagram A post shared by Gabriele Muccino (@gmuccino) Intanto, stanno arrivando nuovi dettagli sul film. Dal titolo “Here now” è interpretato da

1 2 3 167