Attualità

Made in Italy bloccato: da ciliegino a kiwi, da pollo a carciofi

Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali. Come il pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere con il Canada che ha invece più che quadruplicato le esportazioni in Italia di grano trattato con glifosate secondo modalità vietate a livello nazionale. Lo denuncia l’analisi

Giornata Nazionale degli Alberi: solo 32,5 mq a testa. E’ Sos verde urbano

La messa a dimora di nuovi alberi in un Paese come l’Italia che dispone di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica e per rompere l’assedio dello smog nelle città. Lo afferma Coldiretti sulla base degli ultimi dati Istat in occasione in occasione della Giornata Nazionale degli

Maltempo: produzione mondiale vino ai minimi da 60 anni

La produzione mondiale di vino è crollata nel 2023 a 244,1 milioni di ettolitri segnando il record negativo degli ultimi 60 anni per effetto dall’andamento climatico avverso che ha tagliato i raccolti nei diversi continenti. Lo afferma Coldiretti sulla base dei dati dell’organizzazione mondiale della vite e del vino (OIV) che evidenzia a livello globale

Plastica: WWF, terzo materiale prodotto dall’uomo più diffuso sulla terra

Le nostre azioni quotidiane possono avere ripercussioni sulla nostra stessa salute, partendo dai prodotti che acquistiamo o da come facciamo la raccolta differenziata. Si stima che ognuno di noi ingerisca circa 5 grammi di plastica a settimana. Con la nuova provocazione #IlPandaSiamoNoi e la campagna Sustainable Future, il WWF parla anche di plastica e racconta

Maltempo: 360 mln export a rischio in distretto vivai Pistoia

Sono a rischio esportazioni per 360 milioni di euro nel distretto dei vivai di Pistoia profondamente ferito dall’ondata di maltempo che ha investito la Toscana. Qui operano circa 1300 aziende agricole, la maggior parte a conduzione familiare, specializzate nella produzione di piante ornamentali da esterni, per il verde pubblico e privato. Lo afferma Coldiretti, nel

Maltempo: -20% luppolo, Sos birra italiana

Crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023 a causa del maltempo che, fra eventi estremi come nubifragi e alluvioni e temperature impazzite hanno tagliato le rese sui circa 100 ettari coltivati in Italia mettendo a e rischio il futuro della birra artigianale. Emerge dall’analisi di Coldiretti con il

Maltempo: Po sale 1 metro in 24 ore. Lago Como ai massimi

Il livello del fiume Po si è alzato di quasi un metro nelle ultime 24 ore all’idrometro di Boretto (Reggio Emilia) dove ha sfiorato i 4 metri, molto vicino alla prima soglia di criticità che inizia a quota 4,50 metri.  Emerge dal monitoraggio di Coldiretti del 3 novembre sugli effetti della tempesta Ciaran che ha provocato

Istat: a settembre in calo la fiducia di consumatori e imprese

A settembre si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori, con l’indice che passa da 106,5 a 105,4, sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 104,9. Lo ha reso noto l’Istat. Tra le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori emergono segnali negativi dalle variabili