Hiroshima, un minuto di silenzio a 80 anni dalla tragedia del 6 agosto

A 80 anni esatti dal lancio della prima bomba atomica americana che distrusse la città di Hiroshima, si è svolta la cerimonia di commemorazione delle vittime.

Il 6 agosto 1945 gli Stati Uniti sganciarono una bomba all’uranio soprannominata Little Boy” che uccise circa 78.000 persone all’istante.

Entro la fine del 1945, il bilancio delle vittime, comprese quelle dovute all’esposizione alle radiazioni, era salito a circa 140.000.

Il 9 agosto, gli Stati Uniti sganciarono una seconda bomba atomica su Nagasaki.

A Hiroshima oggi erano presenti i rappresentanti di 120 paesi presso il Parco del Memoriale della Pace.

I partecipanti hanno osservato un minuto di silenzio alle 8.15 ora locale, nel momento in cui la bomba atomica esplose sulla città, mentre il Giappone ha tenuto la sua cerimonia annuale di pace per commemorare le vittime della tragedia.