Attualità

Gessica Notaro e Filippo Bologni si sono sposati. Festa grande alla Venaria Reale

Festa grande alla Venaria Reale di Torino per il matrimonio di Gessica Notaro e Filippo Bologni. La 33enne, esempio di coraggio e resilienza, e il 29enne emiliano, campione italiano di equitazione nel salto a ostacoli, hanno pronunciato il loro “sì” nel corso di una cerimonia civile, davanti ai parenti ed agli amici più cari. Le foto

Festa del Cinema di Roma: in anteprima “Nuovo Olimpo” di Ozpetek

Due venticinquenni si incontrano a Roma e si innamorano perdutamente, saranno destinati a perdersi e a cercarsi per gli anni a seguire. E’ la storia di “Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek, che sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre 2023 all’Auditorium Parco della Musica

E’ morto l’artista Fernando Botero

Mondo dell’arte in lutto, è morto il pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Famoso per le voluminose figure umane rappresentate nelle sue opere, si è spento a 91 anni. Da giorni non stava bene. La notizia è stata confermata dal quotidiano “El Tiempo”, che definisce Botero come “l’artista colombiano più grande di tutti i tempi“. (credits tgcom –

Addio all’autore di “Nel blu dipinto di blu”. E’ morto Franco Migliacci.

È morto all’età di 92 anni in una clinica romana Franco Migliacci, il paroliere e autore di molti successi della musica italiana tra cui “Nel blu dipinto di blu“, realizzata insieme a Domenico Modugno nel 1958. Nato a Mantova nel 1930, ha studiato a Firenze e si è poi stabilito a Roma. Migliacci è stato produttore

Calcio: Mourinho vuole Totti. Amore ricambiato

Francesco Totti alla Roma, anche subito. Mourinho lo stima e lo vuole. L’amore è ricambiato. Dopo il turbolento addio dalla società giallorossa nel giugno 2019, oggi le cose sono cambiate e i tempi potrebbero essere maturi per rivedere lo storico numero 10 nuovamente all’interno del club. A parlarne è stato lo stesso Totti a margine

Maltempo: Sos grandine nei campi dopo caldo record

Con l’arrivo del maltempo al nord Italia dopo il grande caldo è allarme grandine nelle campagne dove sono in pieno svolgimento le raccolte, dalla vendemmia al mais fino al riso ma anche ortaggi e frutta come uva, mele, pere ed ancora pesche, albicocche e susine. Lo afferma Coldiretti in riferimento all’allerta meteo della protezione civile

Greenpeace Italia: per 86% italiani siamo a rischio estinzione

Siamo a rischio estinzione? A sentire gli italiani non è una cosa da escludere. L’86% degli intervistati ritiene che la crisi climatica e ambientale possa mettere a repentaglio le società umane, se non si cambia decisamente rotta. Più del 45%, addirittura, pensa che la scomparsa di quasi ogni essere umano sia abbastanza o molto probabile.

Rientro a scuola: il 29% dei genitori acquista prodotti di seconda mano

Settembre è il mese del ritorno sui banchi e, come ogni anno, i genitori italiani si trovano a dover affrontare una spesa sempre più crescente per i propri figli. Da qui la tendenza ad acquistare oggetti di seconda mano anche per l’attrezzatura scolastica. Lo ha appurato la nuova ricerca condotta da Trustpilot, la piattaforma di

Caldo: boom consumi gelato a settembre (+10%)

Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato nella prima decade di settembre per difendersi dall’afa e godersi gli ultimi scampoli di una estate che sembra non finire mai, con un aumento stimato del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Emerge da una stima di Coldiretti sugli effetti delle alte temperature che in

11 settembre 2001: cosa ricordate della tragedia delle Torri Gemelle?

Dall’11 settembre 2001 sono trascorsi 22 anni, eppure la tragedia delle Torri Gemelle è rimasta nella memoria di tutti, perché non può essere dimenticata. Tanto che ogni anno, da più parti, si tende a ripetere la domanda: ricordate dove eravate o cosa stavate facendo quando ci fu l’attentato alle Torri Gemelle di New York? Nella