
Cinque giorni – dal 2 al 6 luglio – per amplificare le emozioni, i suoni e le parole della musica italiana contemporanea.
A Perugia torna L’Umbria che Spacca, che celebra quest’anno la 12° edizione, e Radio Subasio sarà di nuovo al suo fianco come radio ufficiale.
Il festival, da sempre, intreccia le nuove tendenze musicali con l’arte, la cultura e le bellezze storiche della città, coinvolgendo artisti di fama nazionale e realtà emergenti in un format multidisciplinare e partecipato.
Al main stage dei Giardini del Frontone attesa una line-up di altissimo livello.
Il 2 luglio si parte con i Baustelle, in tour per celebrare 25 anni di carriera, accompagnati dal raffinato cantautorato di Marco Castello.
Il 3 luglio sarà la volta della serata “in rosa” con Rose Villain e Gaia, alla quale si aggiungerà il dj-set di Radio Subasio.
Venerdì 4 spazio ai giovanissimi con Psicologi, Giuse The Lizia e Centomilacarie, mentre sabato 5 luglio sarà dominato dal rap di Guè.
Chiusura domenica 6 luglio con il concerto gratuito del cantautore toscano Lucio Corsi.

Tra gli appuntamenti più attesi, “La Galleria che Spacca”, ospitata negli spazi della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Tra opere d’arte e atmosfere raccolte, si alterneranno cinque grandi nomi del panorama musicale: Malika Ayane (2 luglio), Santi Francesi (3 luglio), Motta (4 luglio), Leo Gassman (5 luglio) e Niccolò Fabi (6 luglio).
Ogni incontro – con inizio alle 17:30 – si svilupperà come un dialogo tra l’artista e il pubblico, con momenti musicali in acustico all’interno della Sala Podiani, incorniciati da capolavori dell’arte umbra.
Un’iniziativa realizzata in sinergia con la Direzione regionale Musei nazionali Umbria e con la Galleria Nazionale dell’Umbria, dirette da Costantino D’Orazio, che conferma l’ambizione del festival di unire il patrimonio culturale alla musica d’autore.
Tornano anche i concerti all’alba nel Garden Stage dell’Orto medievale dell’Università degli Studi di Perugia, nel complesso monumentale di San Pietro: Francamente (4 luglio), Erica Mou (5 luglio) e Anna Castiglia (6 luglio) accompagneranno il risveglio del pubblico con musica e parole.
Biglietti disponibili sul sito ufficiale www.umbriachespacca.it.