Cultura

Festival dei Due Mondi di Spoleto: apre l’opera Hadrian di Rufus Wainwright

L’opera Hadrian del compositore newyorkese Rufus Wainwright presentata in prima italiana (in replica domenica 29 giugno alle ore 15.30) al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti apre il 68esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, la cui direzione artistica è ancora firmata da Monique Veaute. Dopo aver riletto il bestseller Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, Wainwright – che

Un libro con i disegni di Bob Dylan

Bob Dylan pubblicherà il suo primo libro di disegni: Point Blank (Quick Studies). La pubblicazione conterrà quasi 100 disegni inediti.

“Lo Squalo” di Steven Spielberg compie 50 anni

È stato capostipite dei blockbuster estivi e una pietra miliare del grande schermo. “Lo squalo” il film diretto da Steven Spielberg compie 50 anni. Uscito – in America il 20 giugno 1975 – con il titolo originale “Jaws”, fu girato a Martha’s Vineyard che celebra l’anniversario del mezzo secolo con eventi che coinvolgono tutta la

Ed Sheeran firma “Drive” uno dei brani della colonna sonora di F1

Fuori una nuova canzone della colonna sonora dell’atteso film F1 ad alto tasso di azione, interpretato da Brad Pitt e diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick), nelle sale la settimana prossima. Dopo Don Tolliver e Rosè, a firmare il nuovo brano è Ed Sheeran che ha anticipato “Drive” per la prima volta suonandola in

“Springsteen: Liberami dal nulla”. Al cinema da ottobre

 Il film “Springsteen: Liberami dal Nulla”, segue la realizzazione di “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982, un album acustico puro e tormentato che ha segnato un momento di svolta nella sua vita e che è considerato una delle sue opere più durature. Il regista Scott Cooper, che ha scritto la sceneggiatura per il grande schermo

La Academy premia Dolly Parton

Dolly Parton insieme a Tom Cruise, Debbie Allen e Wynn Thomas sono tra i premiati di quest’anno ai Governors Awards 2025

Lina Sastri: l’appartenenza passa attraverso la musica

“Io penso che le nuove generazioni, così come in tutto il mondo, non abbiano un background legato alla storia della terra nella quale vivono. Hanno ereditato dai loro padri la lingua per cui, la loro produzione musicale segue il tempo presente, spesso condizionato da mode e costumi. Oggi più che mai, i social influenzano in