Cultura

Mogol: le riflessioni spirituali delle canzoni diventano un libro

“Non ho mai pensato che molti dei miei testi avessero un contenuto spirituale: Don Giuseppe, accompagnandomi nella ricerca di Dio, me lo ha svelato in questo libro”. Così Giulio Rapetti Mogol, che aggiunge “questo libro è la storia di un bambino che non sapeva di aver ‘ricevuto un dono’”. Quel bambino è cresciuto guardando e

Turismo: aumentano i visitatori UK in Italia anche fuori stagione

L’Italia fa gola a Uk. In aumento, infatti, i visitatori britannici nella Penisola e anche fuori stagione. Lo conferma lo studio Enit su dati Data Appeal rinnovando così l’importanza della partecipazione al World Travel Market con uno stand che coinvolge 15 regioni e centinaia di stakeholder italiani e mondiali che si confrontano con nuovi trend

Cinema: terminate a Spoleto le riprese di “Romeo e Giulietta” di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto … e non solo

Spoleto ancora una volta è stata teatro di una grande produzione cinematografica. La città dei Due Mondi ha ospitato per una settimana le riprese di “Romeo è Giulietta” del regista Giovanni Veronesi con protagonisti Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele e con Margherita Buy.  Le riprese sono durate in tutto 7

Cresce l’entusiasmo dei fan per la nuova “Now and Then” dei Beatles

L’uscita di Now and Then, la nuova, ultima, canzone dei Beatles sta generando un entusiasmo senza precedenti. “Eccola la voce di Lennon: chiara e limpida – ha commentato Paul McCartney – suoniamo tutti, è unʼautentica registrazione dei Beatles”. Dopo 40 anni, infatti, grazie alle nuove tecnologie, è stato possibile isolare nella migliore qualità la voce

Editoria: Harry Styles è il “gentiluomo del pop” nelle pagine di Michelangelo Iossa

“Desidero fare musica che resista alla prova del tempo e che sia davvero importante per le persone“. Ad affermarlo, Harry Styles, uno dei talenti più puri degli ultimi anni Milioni di dischi venduti in ogni angolo del pianeta, miliardi di streaming e di download, classifiche conquistate a colpi di hit, premi prestigiosi, successi incredibili nei

Festival del Cinema: Woody Allen conquista Venezia con “Coup de chance”

Woody Allen conquista Venezia con il suo primo film in lingua francese, “Coup de chance”, presentato alla Mostra fuori concorso. E’ il 50esimo del regista americano, girato a Parigi, con attori francesi, e parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite. Allen alla stampa ha confessato che avrebbe voluto essere

Cinema: dal 30 agosto nelle sale italiane “Jeanne du Barry-La Favorita del Re”

Dopo aver aperto fuori concorso il 76esimo Festival di Cannes, arriva anche in Italia, dal 30 agosto, “Jeanne du Barry – La Favorita del Re”, diretto da Maiwenn (attrice e regista pluricandidata ai Premi César e vincitrice del premio della giuria al Festival di Cannes con la sua terza opera da regista, Polisse). Un’intensa storia

Arte: la Pala d’altare del Perugino dedicata all’Assunta ai raggi X

L’Assunta, dipinta nell’omonima Chiesa di Corciano nel 1513 dal pittore Pietro Vannucci detto Perugino, al Corciano Festival finisce sotto i raggi X. Un’occasione di valorizzazione della pala d’altare dedicata alla Vergine, nell’anno del cinquecentenario della morte del pittore e una celebrazione del Maestro umbro che si protrarrà per tutta l’estate all’interno del Corciano Festival. Quest’anno, la